La AssoMare fornisce servizi di trasferimenti di Yacht via mare effettuati da comandanti professionisti qualificati ed equipaggi con esperienza pluriennale.
Il nostro standard di trasferimento imbarcazioni prevede la cura del vostro Yacht dal momento della sottoscrizione del contratto fino alla consegna.
PREPARAZIONE
All’arrivo dell’equipaggio a bordo verranno effettuati i seguenti controlli:
Struttura dello Yacht (paratie, giunzioni strutturali, lande, tenuta di osteriggi e oblò, battagliola, tientibene…);
Condizioni della attrezzatura di coperta, sartiame, cordame;
Condizioni generali del motore, cinghie, livelli, fumosità, materiale di rispetto, trasmissione;
Condizione dei serbatoi: eventuali perdite, pulizia del serb. carburante, funzionamento dei livelli;
Impianto elettrico, in particolare per batterie, circuiti strumentazione elettronica, autopilota, luci di navigazione, salpancora, ecc…;
Condizioni di scafo e appendici sottomarine, eliche;
Verifica dei documenti e, se necessario, integrazione con quanto è necessario per la navigazione (libretto, assicurazione, contratto d’acquisto, visure camerali, visti dell’equipaggio, ecc…);
Dotazioni di sicurezza.
PIANIFICAZIONE
I nostri trasferimenti verranno documentati in forma cartacea per mezzo dei nostri strumenti di ultima generazione nautica. Verranno trasmessi all’armatore o ai cantieri, le rotte che si effettueranno, le distanze totali e parziali, i luoghi dove verranno fatti tutti i rabbocchi di carburante e i luoghi del pernottamento. Verranno discusse le rotte piu’ brevi, o le rotte piu’ in sicurezza secondo le esigenze e le condizioni meteo marine. Tutto documentato attraverso copie della carta nautica delle rotte eseguite. Verrà fornita tutta la documentazione necessaria per una pianificazione delle navigazioni, con le relative carte nautiche mondiali e i preventivi. Successivamente le carte nautiche verranno inviate via e-mail in formato PDF.
PREPARAZIONE
Se necessario, la barca verrà provata in mare, per garantire all’equipaggio l’efficienza del mezzo che dovrà trasferire. Tutto ciò che è superfluo alla navigazione verrà protetto e stivato correttamente (cuscinerie esterne e interne, tendalini e cappe, parabordi e materiale d’ormeggio, ancore di rispetto, linee d’ormeggio.
Tutte le superfici a rischio per quanto riguarda l’utilizzo durante il trasferimento verranno protette con film di plastica, pluriball e pannelli di compensato: piano cucina e superfici delicate, superfici inox, carteggio, in generale l’intera dinette e cucina, legni, cabine, equipaggio. Prima della partenza, al momento dell’imbarco del nostro equipaggio, le condizioni di legni, superfici e altro verranno fotografate e la documentazione inviata all’armatore.
NAVIGAZIONE
La vostra barca verrà condotta con estremo riguardo e professionalità, mare e vento verranno affrontati in maniera conservativa, sia per tenere un elevato livello di sicurezza sia per minimizzare stress e usura su scafo, attrezzature, motore. L’Armatore verrà aggiornato sulla posizione della propria barca e sull’andamento della navigazione, tramite sms, telefono, mail. In navigazione verrà redatto il logbook che include tutti gli eventi degni di nota e quanto riguarda il carteggio.
ORMEGGIO E CONSEGNA
All’arrivo l’imbarcazione verrà dissalata, pulita sopra e sottocoperta, l’ormeggio reso sicuro anche per lunghi periodi. Il logbook di navigazione verrà integrato, e quindi consegnato all’Armatore, con le osservazioni finali sul trasferimento e su tutto ciò che eventualmente emergerà sulle condizioni dello Yacht, il tutto corredato da fotografie e/o video.